PRESENTAZIONE 4° RADUNO ASSOARMA

Il 24 maggio 2015 ricorre il centenario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra mondiale. Le Associazioni d’Arma, depositarie dello spirito patriottico e delle tradizioni militari, intendono sottolineare la ricorrenza con un grande raduno nazionale coordinato dal Consiglio Permanente delle Associazioni stesse, “ASSOARMA”. L’evento è denominato “4° Raduno Nazionale ASSOARMA”: esso segue quello tenuto a Gorizia nel 2001 per ricordare il 140° anniversario della  proclamazione dell’Unità d’Italia, quello del 2004 a Trieste per celebrare il 50° anniversario del ritorno della Città alla Patria, e quello di Torino del 2011 in occasione del 150enario dell’Unità d’Italia. Le manifestazioni di questo 4° Raduno sono concepite in sinergia con il progetto nazionale del “Centenario della Grande Guerra” e trovano epilogo nel significativo periodo 20-24 maggio 2015, secondo un programma articolato: questo viene incentrato su UDINE, nella considerazione che il capoluogo friulano fu sede  del Comando Supremo Italiano per ben due anni, tanto da ricevere il soprannome di “Capitale della guerra”; molte attività riguardano gran parte del territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, che fu teatro permanente delle operazioni belliche, con le conseguenze di devastazioni ed esodi. La conclusione solenne avverrà a REDIPUGLIA, Sacrario simbolo della Grande Guerra. Lo scopo principale è rendere formale omaggio al valore ed al tributo di sangue spesi per il completamento dell’Unità nazionale iniziata con il Risorgimento  ottant’anni prima; senza trascurare che migliaia di Friulani, Giuliani e Triestini partirono per il fronte orientale con l’uniforme imperiale già dall’estate del 1914. In sintesi gli eventi in programma tendono a vivificare la memoria e trasmettere alle giovani generazioni il senso del sacrificio che la “Grande Guerra” comportò alla  Nazione intera per i tanti Caduti e Mutilati. Le varie attività vedono protagoniste le diverse Associazioni, ed intendono coinvolgere – con sviluppi temporali variabili – le Cittadinanze e le Istituzioni locali, con attenzione specifica ai Giovani. Ma altrettanto è ricercata una marcata connotazione internazionale, che accomuni, in uno spirito di edificante fratellanza per una nuova Europa, le Rappresentanze di altri Popoli.

Alberto Ficuciello
Presidente del Comitato per il
4° Raduno Nazionale Assoarma Udine 2015

Messaggio del Presidente della Repubblica al Generale Buscemi in occasione del 4° Raduno Nazionale ASSOARMA

 1_Centenario2_Raduno3_Regione_FVG4_Provincia_UD

5_Comune_UD6_Turismo_FVG7_Fondazione_CRUPbcc-[Convertito]